VICENZA RUNNING FESTIVAL E I 150 DELL'ATLETICA VICENTINA

VICENZA RUNNING FESTIVAL E I 150 DELL'ATLETICA VICENTINA

Nel capoluogo veneto nasce la kermesse dedicata al running per celebrare gli 80 anni di Confindustria Vicenza, i 150 anni dell’atletica locale e di CAI Vicenza, i 60 anni di Soroptimist Club Vicenza. Tanti gli eventi in programma, dalle iniziative per la Giornata Internazionale della Donna alle competizioni StrAVicenza e Ultrabericus Trail.

Per la sua prima edizione la manifestazione porta dall’8 al 16 marzo 2025 nel sito Patrimonio Unesco un calendario di 18 eventi che spazieranno dalla corsa su strada al trail running, dalla camminata al nordic walking, dall’orienteering al trekking urbano. L’organizzazione, che ha come capofila le ASD Atletica Vicentina, Ultrabericus Team e PWT Italia, vede la collaborazione di Provveditorato agli studi Vicenza, Fondazione Cortina, Università di Verona – Management delle attività sportive innovative e sostenibili, Gruppo Sportivo Alpini Vicenza, Amici dell’Atletica Vicenza, CAI Vicenza, Come un incantesimo, CSI Vicenza, Idee in arte, Soroptimist Club Vicenza, Viorteam, con i patrocini di Sport e Salute, Regione del Veneto, Provincia di Vicenza, Città di Vicenza e Confindustria Vicenza.

 «Siamo felici di festeggiare i nostri 80 anni in maniera così inedita – dichiara Laura Dalla Vecchia, Presidente di Confindustria Vicenza – sostenendo per la prima volta un grande evento sportivo come il Vicenza Running Festival. Crediamo che i valori propri dello sport – passione, determinazione, spirito di squadra e sana competizione – siano la stessa linfa che anima tutte le persone che ogni giorno lavorano, creano, sperimentano e generano valore nelle aziende vicentine. Momenti come questi, in cui le energie di istituzioni, associazioni, famiglie, cittadine e cittadini di ogni età si incontrano, rendono il nostro territorio un luogo in cui l’economia e la società possono crescere davvero insieme.

«Siamo felici di festeggiare i nostri 80 anni in maniera così inedita – dichiara Laura Dalla Vecchia, Presidente di Confindustria Vicenza – sostenendo per la prima volta un grande evento sportivo come il Vicenza Running Festival. Crediamo che i valori propri dello sport – passione, determinazione, spirito di squadra e sana competizione – siano la stessa linfa che anima tutte le persone che ogni giorno lavorano, creano, sperimentano e generano valore nelle aziende vicentine. Momenti come questi, in cui le energie di istituzioni, associazioni, famiglie, cittadine e cittadini di ogni età si incontrano, rendono il nostro territorio un luogo in cui l’economia e la società possono crescere davvero insieme.

Da otto decenni, il nostro impegno si traduce nel favorire collaborazione e innovazione, e oggi più che mai vogliamo contribuire a far emergere il potenziale di Vicenza come luogo di vitalità, inclusione e opportunità. Un’attenzione particolare va alle giovani generazioni, protagoniste del futuro della nostra comunità. Ci auguriamo che, grazie a questo evento, ragazze e ragazzi possano sperimentare in prima persona i valori positivi dello sport, scoprire l’importanza di fare squadra, di mettersi alla prova e di perseguire obiettivi comuni. Lavorare con e per i giovani vuol dire costruire le basi di un futuro in cui il benessere economico e sociale continui a evolversi in armonia con le esigenze del territorio».

Laura Dalla Vecchia Confindustria Vicenza
Laura Dalla Vecchia
Presidente di Confindustria Vicenza dal 2021.

«Siamo orgogliosi che la manifestazione si inserisca nel contesto delle importanti ricorrenze che la città di Vicenza celebra nel 2025 – dichiara Gabriele Viale, Event Manager Vicenza Running Festival confermando il profondo legame tra sport, territorio e cultura. Allo stesso tempo, guardiamo oltre i confini locali: grazie al gemellaggio tra la città e il gruppo di atletica di Annecy e alla partnership con il Gothenburg Varvet, poniamo le basi per dare al Vicenza Running Festival un respiro internazionale».

Leggi le ultime news