
IL VICENZA RUNNING FESTIVAL PRONTO A TORNARE NEL 2026
Grande successo per la prima edizione della manifestazione.
Martedì 11 marzo di prima mattina, temerari runner vicentini hanno sfidato la pioggia e si sono riuniti in Piazza dei Signori per iniziare la giornata con una rigenerante corsa attorno al centro di Vicenza, la Pigiama Run in collaborazione con ULSS 8 Berica. E’ stata una sorpresa per gli organizzatori del Vicenza Running Festival, che, date le condizioni meteo, non si aspettavano una simile partecipazione!
La Pigiama Run si è rivelata, invece, uno degli eventi più entusiasmanti della settimana, fonte d’ispirazione soprattutto per la motivazione e la buona volontà necessarie per abbandonare il letto prima dell’alba e faticare sotto la pioggia. I partecipanti erano di tutte le età e professioni, da studenti a lavoratori, da chef a camminatori e podisti agonisti, perfino l’assessore Leone Zilio: la corsa, come in generale lo sport, mette tutti sullo stesso piano, a fare i conti con la medesima realtà. Una realtà in cui avere il tempo e la voglia di fare attività fisica è sempre più difficile, e per questo ancora più importante.
Così, tra chiacchiere, risate e scherzi, i 4 chilometri di tracciato sono volati, lasciando i runner pervasi da un’ondata di benessere ed energia, per iniziare la giornata con una marcia in più.
Ieri sera, invece, si è tenuto l’appuntamento di Corri x Vicenza. Si tratta di una ricorrenza settimanale: ogni martedì sera alle 20 un gruppo numeroso (si arriva anche a 200) di sportivi amatoriali si ritrova di fronte al Teatro Comunale, davanti a Eclisse bar, per una corsa in compagnia sulle strade della città. I focus sono il benessere, la community e la solidarietà, con l’obiettivo di promuovere la corsa come mezzo per stare bene insieme e dare il proprio contributo alla società. Il progetto, infatti, ha una forte finalità solidale: i corridori non devono pagare per partecipare, ma sono invitati a contribuire alla raccolta fondi per la Fondazione San Bortolo.
Per rendere il tutto più stimolante è stata inventata la lotteria: prima della corsa c’è la possibilità di acquistare i biglietti, il cui ricavato è destinato alla Fondazione San Bortolo. I premi sono ogni volta diversi, variano a seconda dell’occasione: ieri sera in palio alcuni pettorali per la StrAVicenza, la 10km in programma domenica, oltre che magliette della gara in anteprima assoluta, e tanto altro.
Leggi le ultime news
Grande successo per la prima edizione della manifestazione.
Con la 10km in centro si conclude la manifestazione voluta da Confindustria Vicenza per celebrare il proprio 80esimo anniversario e i 150 anni dell’atletica leggera nella Città del Palladio.
Nella prova Marathon seconda vittoria per lo sloveno Zepic e la modenese Calzolari. La “corta” Urban alla coppia Soprana – Nuša, mentre la staffetta a Daniel Vinco e Sofia Toniolo.
Giovedì 13 marzo, a Palazzo Bonin Longare, sede di Confindustria Vicenza, si sono tenute nell’ambito del Vicenza Running Festival due conferenze incentrate sul tema della salute, non solo in ambito sportivo.
Seminario organizzato dal corso magistrale in Management delle attività sportive innovative e sostenibili, nell’ambito del Vicenza Running Festival.