
IL VICENZA RUNNING FESTIVAL PRONTO A TORNARE NEL 2026
Grande successo per la prima edizione della manifestazione.
Era il maggio del 2000 quando la Corte dei Miracoli apriva le sue porte in un piccolo negozio nel cuore di Vicenza.
La nostra storia è nata quasi per caso, guidata più dalla necessità che da un grande sogno. Eppure, proprio quella necessità ci ha permesso di gettare, con dedizione e umiltà, le solide fondamenta che oggi sostengono la Corte dei Miracoli.
Siamo profondamente legate al nostro territorio, alle sue bellezze, tanto in città quanto in provincia. Il Vicenza Running Festival incarna perfettamente questa nostra passione: l’amore per la storia della nostra terra e per le sue persone.
Così come gli appassionati di corsa affrontano sfide con determinazione, anche noi abbiamo intrapreso il nostro cammino: 25 anni di attività vissuti con impegno, resilienza, passione e, soprattutto, cuore.
Leggi le ultime news
Grande successo per la prima edizione della manifestazione.
Con la 10km in centro si conclude la manifestazione voluta da Confindustria Vicenza per celebrare il proprio 80esimo anniversario e i 150 anni dell’atletica leggera nella Città del Palladio.
Nella prova Marathon seconda vittoria per lo sloveno Zepic e la modenese Calzolari. La “corta” Urban alla coppia Soprana – Nuša, mentre la staffetta a Daniel Vinco e Sofia Toniolo.
Giovedì 13 marzo, a Palazzo Bonin Longare, sede di Confindustria Vicenza, si sono tenute nell’ambito del Vicenza Running Festival due conferenze incentrate sul tema della salute, non solo in ambito sportivo.
Seminario organizzato dal corso magistrale in Management delle attività sportive innovative e sostenibili, nell’ambito del Vicenza Running Festival.