
IL VICENZA RUNNING FESTIVAL PRONTO A TORNARE NEL 2026
Grande successo per la prima edizione della manifestazione.
27 febbraio ore 17.30 – Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino
L’attività fisica non è solo uno strumento per migliorare la salute personale, ma un vero motore per la produttività aziendale, il benessere mentale e la crescita del team.
Secondo il McKinsey Health Institute, le aziende che investono nel benessere fisico dei dipendenti registrano un aumento della produttività fino al 20% e una riduzione dell’assenteismo del 25%. Inoltre, il Program on Negotiation della Harvard Law School sottolinea che le attività sportive di team building migliorano la fiducia reciproca e la comunicazione, due elementi chiave per un ambiente lavorativo efficace.
In questa ottica giovedì 27 febbraio, alle ore 17.30, nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino, sede del Comune di Vicenza (Corso Palladio, 98) Confindustria Vicenza metterà a confronto i campioni dello sport con le imprese vicentine per esplorare il legame tra attività fisica e successo professionale durante un evento a numero chiuso, con prenotazione obbligatoria, perfetto prologo al Vicenza Running Festival, che dall’8 al 16 marzo trasformerà la città in un palcoscenico di energia e movimento.
A intervenire saranno Gelindo Bordin, il primo italiano a vincere una medaglia d’oro nella Maratona ai Giochi Olimpici di Seul 1988, che terrà lo speech “Dalla vittoria olimpica alla leadership quotidiana”, e Yohanes Chiappinelli, detentore del record italiano di maratona con l’intervento “Competizione e disciplina per superare i propri limiti”.
Due campioni che condivideranno le loro esperienze di disciplina e strategia, elementi essenziali non solo nello sport, ma anche nel mondo del lavoro. Attualmente Gelindo Bordin è, infatti, direttore marketing dell’azienda veneta Diadora, dove ha portato i valori e le competenze di una eccezionale carriera a livello mondiale.
Per iscriversi: https://shorturl.at/N5d8w
Leggi le ultime news
Grande successo per la prima edizione della manifestazione.
Con la 10km in centro si conclude la manifestazione voluta da Confindustria Vicenza per celebrare il proprio 80esimo anniversario e i 150 anni dell’atletica leggera nella Città del Palladio.
Nella prova Marathon seconda vittoria per lo sloveno Zepic e la modenese Calzolari. La “corta” Urban alla coppia Soprana – Nuša, mentre la staffetta a Daniel Vinco e Sofia Toniolo.
Giovedì 13 marzo, a Palazzo Bonin Longare, sede di Confindustria Vicenza, si sono tenute nell’ambito del Vicenza Running Festival due conferenze incentrate sul tema della salute, non solo in ambito sportivo.
Seminario organizzato dal corso magistrale in Management delle attività sportive innovative e sostenibili, nell’ambito del Vicenza Running Festival.